Siti Web Performanti e ottimizzati alla vendita
Si parla tanto di Sito Web, Sito Vetrina, eCommerce e di come tutti ne abbiano uno, Aziende e Privati che siano, ma hanno lo strumento adatto alle loro esigenze? Hanno ricevuto una consulenza dedicata? Hanno ben chiaro il messaggio che vogliono mandare all’utente finale?
Queste domande sono importanti, poiché ci permettono di capire, come prima cosa, se abbiamo necessità di un Sito sviluppato su un CMS o si un Sito sviluppato su misura (Sito Nativo).

Sviluppo CMS
Cosa è un CMS?
È l’acronimo di Content Management System che possiamo tradurre con Sistema di gestione dei contenuti, (come immagini, testi, video, software etc..) con cui l’amministratore attraverso un pannello dedicato (Admin Console) può gestire ogni aspetto del Sito senza la necessità di avere profonde conoscenze in ambito programmazione web.

Uno strumento adatto ad una esperienza online, che mantiene i costi di avvio e di manutenzione ridotti mantenendo alta la capacità di misurare ed analizzare il mercato che ci circonda.
L’architettura di un CMS prevede una parte dedicata alla gestione e supervisione del sito, chiamata Back End ed una sezione dedicata alla fruizione da parte dell’utente finale, chiamata Front End.
Un Sito Web sviluppato su un CMS ci permette di avere delle soluzioni, sia di natura tecnica che estetica, di facile portata, adatte a chi vuole testare il proprio mercato digitale (che è ben diverso da quello su strada e che funziona con regole di mercato apparentemente simili ma profondamente diverse) e che permette di mantenere equilibrato il rapporto costi/benefici.
La scelta di un Sito Web di questo genere, non dipende tanto dalla finalità, quindi se dobbiamo presentarci o vendere, differenziando quindi tra un Sito Vetrina ed un Sito eCommerce ma nella portata.
Pertanto, riportando l’esempio delle auto, se dovessi acquistarne una da guidare tutti i giorni per il tragitto casa-lavoro, comprerei un’utilitaria, che abbia le giuste comodità per questa finalità e dove non sono necessarie delle prestazioni elevate, il CMS lo possiamo inquadrare in questa fattispecie.
I CMS piu comuni sono WordPress, Prestashop e Magento, questi invece possiamo distinguerli piu per la finalità, quindi l’obiettivo per cui sviluppiamo il Sito Web.
Le caratteristiche infatti tipiche un buon Sito sviluppato su un CMS sono:
- La scelta di un Hosting veloce ed affidabile
- Un certificato di sicurezza SSL, per avere una maggiore sicurezza sul trattamento e la raccolta di dati sensibili
- Un Template Premium

Sviluppo Nativo
Nel caso in cui avessi necessità di piu alte performance e reduce da un’esperienza pregressa con un Sito Web Sviluppato su CMS, la soluzione piu adatta è sicuramente un Sito Nativo, per una piu facile comprensione definiamolo fatto su misura, dove ogni singola sua parte è stata pensata e realizzata con una determinata struttura tecnica, una determinata veste ed una specifica finalità.
In questa fattispecie abbiamo già ben chiaro il nostro obiettivo finale, come lo vogliamo comunicare e a chi vogliamo comunicarlo, ma ci serve uno strumento che ottimizzi e produca risultati migliori dai dati e dalle esperienze raccolte o molto piu semplicemente, perché le esigenze che abbiamo non possono trovare soluzione in una struttura preconfezionata come il CMS.

Appare chiaro, sempre per non fare esempi diversi, che se devo partecipare ad una gara automobilistica, l’utilitaria che utilizzavo per il tragitto casa-lavoro non va piu bene, ho sicuramente necessità di una vettura che non solo abbia un motore piu potente, ma che tutto il sistema su cui è montato abbia una progettazione piu accurata, che mi fornisca un mezzo adatto a gareggiare e che abbia i presupposti per vincere.
Per raggiungere questo risultato bisogna analizzare con attenzione molti fattori e per poterlo fare uno strumento che ci permette di avere una vision chiara e dettagliata è: La Progettazione
Attraverso la Progettazione possiamo analizzare i fattori che ci portano alla scelta di un determinato linguaggio di programmazione, all’utilizzo di un particolare framework ed ambiente di sviluppo.
In fase progettuale è bene definire anche i processi logici del sistema che stiamo creando, quindi i percorsi che Amministratori, Operatori, Clienti, Utenti, Fornitori e chi piu ne ha piu ne metta, devono percorrere e soprattutto come deve apparire il tutto.
Il giusto equilibrio di questi fattori ci porta ad avere uno strumento plasmato sulle nostre idee, sogni, esigenze ed esperienze, che trasmette in maniera limpida ed efficace il nostro business, aumentando il valore del Brand, dei servizi o prodotti che vogliamo vendere, e comunicando la nostra filosofia, elemento chiave per instituire rapporti duraturi e profittevoli con il nostro pubblico online.
Le caratteristiche tipiche di un sito Nativo sono:
- Codice 100% pulito
- Velocità e performance
- Progettazione avanzata
La nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter spettacolare



